Pronto a esplorare un trattamento sicuro ed efficace per la Fibrillazione Atriale? Trova un ospedale
Medico e paziente che parlano del trattamento con la PFA

Trattamento con il sistema PFA*

Come per qualsiasi procedura medica, l'ablazione a campo pulsato con il sistema PFA comporta dei rischi. Consulta le Informazioni importanti sulla sicurezza riportate di seguito per un elenco delle possibili complicanze e chiedi al tuo specialista informazioni sui rischi e sui benefici del sistema PFA.

Se sei idoneo/a per il PVI, perché prendere in considerazione il sistema PFA?


FARAPULSE è una tecnologia di ablazione comprovata.

>200k

PAZIENTI TRATTATI NEL MONDO1

Il sistema PFA è una tecnologia di ablazione comprovata.

TECNOLOGIA DI ABLAZIONE COMPROVATA2-6

I pazienti hanno una rapida recupero con il sistema PFA.

RAPIDA GUARIGIONE7

Sistema PFA supportato da 10 anni di ricerca.

SOSTENUTO DA 10 ANNI DI RICERCA**,1-7 

I pazienti vivono appieno la vita dopo il trattamento.

RIPRENDITI LA VITA8


L'ablazione a campo pulsato (PFA) è la tecnologia di ultima generazione per l'ablazione cardiaca per il trattamento di determinati tipi di fibrillazione atriale (FA).* Questo sistema impiega il dispositivo più ampiamente utilizzato e studiato in modo più completo per la PFA: è stato utilizzato per il trattamento di  >200.000 pazienti ed è sostenuto da 10 anni di ricerca.1

Negli studi clinici il sistema PFA ha dimostrato un'assenza di lunga durata dell'impatto dei sintomi della FA, paragonabile a quella osservata con le tecnologie di ablazione termica, ma con effetti collaterali minimi.2-7 Inoltre, poiché le cellule cardiache sono più sensibili al campo elettrico creato dalla PFA rispetto ad altri tessuti, le strutture vicine al sito di ablazione (come l'esofago o il nervo frenico)  di solito non subiscono effetti.2-6

I pazienti hanno segnalato una rapida guarigione dopo la procedura PFA e non hanno riportato alcun dolore al torace, un effetto collaterale che può essere avvertito dai pazienti trattati con l'ablazione termica.7

Pazienti trattati

> 200.000

VITE CAMBIATE1

Come funziona?

Con la sua caratteristica forma a fiore, il sistema PFA viene utilizzato per una procedura di ablazione cardiaca chiamata isolamento delle vene polmonari (PVI), durante la quale gli impulsi elettrici non termici colpiscono e neutralizzano selettivamente il tessuto nel punto in cui le vene polmonari entrano nel cuore. Questi punti di ingresso nel cuore sono spesso responsabili della trasmissione di segnali elettrici anomali che interrompono il ritmo cardiaco e causano la FA. 

Trattamento con la PFA: cosa aspettarsi​

I processi di preparazione e di trattamento variano in base al Paese e al singolo ospedale. Il medico fornirà informazioni più specifiche relative al tuo trattamento, ma di seguito viene fornita una panoramica generale di cosa aspettarsi. ​

Incontriamo Sofia

La diagnosi di Sofia

La procedura di ablazione
 

Sofia torna alla sua vita dopo il trattamento


Questo video è esclusivamente a scopo informativo e presenta un esempio fittizio di una paziente per illustrare la procedura di ablazione. Non costituisce una consulenza medica né garantisce esiti specifici. I risultati individuali possono variare. Boston Scientific consiglia vivamente di consultare il proprio medico per indicazioni mediche personalizzate e per affrontare qualsiasi dubbio sulla propria salute o sulle opzioni di trattamento.

 Prima della procedura di PFA

Fai domande al medico prima della procedura.

ESAMI

  • Analisi del sangue di routine per controllare la salute dei reni.
  • Studi o scansioni per raccogliere informazioni aggiornate sul funzionamento del cuore. Questi possono includere un ecocardiogramma e/o una scansione 3D del cuore mediante RM (risonanza magnetica) o una TAC (tomografia computerizzata).
     

DOMANDE

Utilizza il tempo prima della procedura per porre domande su qualsiasi cosa su cui hai dubbi o che ti preoccupa. Scarica questo elenco di domande che potrai rivedere per prepararti per gli appuntamenti, con spazio per aggiungere note o richieste di informazioni. 

Durante la procedura di PFA

Questa è una tecnologia di ablazione comprovata.

LINEA ENDOVENOSA (EV)
Un piccolo ago verrà inserito in una vena nel braccio per creare l'accesso per un tubo sottile che erogherà nell'organismo i farmaci richiesti per la procedura.

ANESTESIA/TRATTAMENTO SEDATIVO
L'anestesista o il medico specialista nella sedazione ti somministrerà il farmaco necessario per l'anestesia generale o per una sedazione profonda e ti monitorerà finché avrà la certezza che non sentirai dolore.

ACCESSO AL CATETERE
Lo specialista (cardiologo/elettrofisiologo) ti praticherà un piccolo taglio nell'inguine attraverso il quale un sottile tubo flessibile chiamato catetere verrà inserito e guidato delicatamente fino al cuore.

PFA

  • Il sistema verrà fatto avanzare attraverso questo primo catetere con i "petali" dritti fino a quando non si troverà nella posizione corretta nel cuore.
  • Lo specialista aprirà i petali della punta a forma di fiore utilizzando diverse configurazioni per garantire che venga mirata solo la zona problematica (il punto in cui le vene polmonari entrano nel cuore). 
  • Quando il catetere si troverà nella posizione corretta, lo specialista erogherà piccolissimi impulsi elettrici di microsecondi tramite gli elettrodi sul catetere per neutralizzare le aree precise del tessuto che causano la FA. 
  • La procedura di ablazione richiederà circa un'ora.9

 Dopo la procedura PFA

Cosa succederà dopo la procedura PFA?
  • A seconda dell'ora della giornata in cui verrà eseguita la procedura e se verrai sottoposto ad anestesia generale o trattamento sedativo, potrai tornare a casa il giorno stesso o forse dovrai trascorrere una notte in ospedale. 
  • Il tuo ritmo cardiaco dovrebbe essere ripristinato alla normalità e dovresti iniziare a sentirti meglio. 
  • La parte dell'inguine dove è stato inserito il catetere potrebbe farti leggermente male e potresti avere un piccolo livido. 
  • Dovresti essere in grado di tornare alle tue normali attività entro pochi giorni.
  • Dovrai presentarti alle visite di follow-up per monitorare la guarigione dell'inguine e il ritmo cardiaco. 
  • Dovrai informare il medico se uno qualsiasi dei tuoi sintomi si ripresenta o se avverti un continuo dolore al torace. 

Cosa dicono i medici della PFA?


* Non tutti i tipi di fibrillazione atriale sono idonei al trattamento con l'ablazione cardiaca o con il sistema di ablazione a campo pulsato. Il medico sarà in grado di stabilire se potrebbe essere un trattamento adatto al tuo caso in base alle linee guida diagnostiche e terapeutiche.


BIBLIOGRAFIA: 

1. Dati di archivio. Boston Scientific.
2. Reddy et al., Pulsed Field Ablation of Paroxysmal Atrial Fibrillation: 1-Year Outcomes of IMPULSE, PEFCAT, and PEFCAT II JACC: Clinical Electrophysiology 7.5 (2021): 614-627.
3. Schmidt B, Bordignon S, Tohoku S, et al. 5S Study: Safe and Simple Single Shot Pulmonary Vein Isolation With Pulsed Field Ablation Using Sedation. Circ Arrhythm Electrophysiol. 2022 Jun;15(6):e010817. doi: 10.1161/CIRCEP.121.010817.
4. Turagam MK, Neuzil P, Schmidt B, et al. Safety and Effectiveness of Pulsed Field Ablation to Treat Atrial Fibrillation: One-Year Outcomes From the MANIFEST-PF Registry. Circulation. 2023;148:35–46. DOI: 10.1161/CIRCULATIONAHA.123.064959
5. Ekanem, E., Neuzil, P., Reichlin, T. et al. Safety of pulsed field ablation in more than 17,000 patients with atrial fibrillation in the MANIFEST-17K study. Nat Med (2024). doi.org/10.1038/s41591-024-03114-3
6. Reddy VY, Gerstenfeld EP, et al; ADVENT Investigators. Pulsed Field or Conventional Thermal Ablation for Paroxysmal Atrial Fibrillation. N Engl J Med. 2023 Nov 2;389(18):1660-1671. doi: 10.1056/NEJMoa2307291.
7. Füting A, Neven K, Howel D et al. Patient discomfort following pulsed field ablation for paroxysmal atrial fibrillation – an assessment of chest and groin pain using the Numeric Rating Scale. Clin Res Cardiol (2021). 10.1007/s00392-021-01933-9
8. Reddy V, Mansour M, Calkins H. et al. Pulsed Field vs Conventional Thermal Ablation for Paroxysmal Atrial Fibrillation: Recurrent Atrial Arrhythmia Burden. J Am Coll Cardiol. 2024 Jul 2;84(1):61-74. 
https://doi.org/10.1016/j.jacc.2024.05.001
9. Schmidt B, Bordignon S, Neven K, et al. EUropean real-world outcomes with Pulsed field ablatiOn in patients with symptomatic atRIAl fibrillation: lessons from the multi-centre EU-PORIA registry. Europace. 2023 Jul 4;25(7):euad185. doi: 10.1093/europace/euad185.


ATTENZIONE:
questo materiale è esclusivamente a scopo informativo e non costituisce mezzo di diagnosi medica. Queste informazioni non costituiscono una consulenza medica o legale e Boston Scientific non fornisce alcuna dichiarazione riguardo ai vantaggi medici inclusi in queste informazioni. Boston Scientific raccomanda vivamente di consultare il proprio medico per ogni questione relativa alla propria salute o per qualsiasi dubbio.  
 

Sistema di ablazione a campo pulsato:
il sistema di ablazione a campo pulsato (PFA) è indicato per l'isolamento delle vene polmonari nel trattamento della fibrillazione atriale parossistica; ciò viene effettuato rendendo il tessuto cardiaco target elettricamente non conduttivo per evitare l'inizio o la continuazione dell'aritmia cardiaca. Tutte le procedure mediche comportano dei rischi associati all'uso del dispositivo. I rischi includono, a titolo esemplificativo e non esaustivo, dolore o fastidio, scossa elettrica, ipotensione, infezione/infiammazione, reazione allergica, rischio legato all’anestesia, lesione/ustione dei tessuti dovuta a radiazioni, insufficienza cardiaca, insufficienza renale, distress respiratorio, aritmia, lesione al sistema nervoso (ad es., al nervo frenico o al nervo vagale), disturbi gastrointestinali, trauma vascolare, trauma cardiaco (ad es., perforazione), complicanze chirurgiche e di accesso, spasmo muscolare, lesione dovuta a coagulo di sangue o bollicine d'aria nei polmoni o in altri organi, attacco cardiaco, TIA, ictus e/o danni ai globuli rossi. In rari casi potrebbero verificarsi un arresto cardiaco o la morte del paziente. Assicurarsi di parlare con il proprio medico per comprendere a fondo tutti i rischi e i benefici associati all’impianto e all'uso del dispositivo.
Tutti i marchi commerciali appartengono ai legittimi proprietari.